PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2018-2019 Dipartimento(1) ... tema d’ordine generale problem solving semi-strutturata trattazione sintetica di argomenti sviluppo di progetti non strutturata simulativa dell’esame problemi matematici Attività a partire da venerdì, 18 dicembre 2020, 00:28. Percorso per l’acquisizione dei 24 CFU. ÐÏࡱá > þÿ - / þÿÿÿ , ÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿÿì¥Á )` ð¿ 0 Œ bjbj€€ . : 0906765121; e-mail: aepasto@unime.it Obiettivi formativi Conoscenza e capacità critica delle tematiche connesse ai concetti teorici e agli strumenti metodologici fondamentali della Didattica Generale (processi di ... Al fine di poter comprendere e svolgere attività nel laboratorio lo studente deve aver frequentato il corso di Didattica Generale. Biblioteca di Economia Sebastiano Brusco. DIDATTICA GENERALE DIDATTICA GENERALE _ it | en. DIDATTICA GENERALE (DISCIPLINA) ESAMI. Didattica generale a.a. 2017/2018 Lezione n. 7 - 8 Il Mastery Learning I presupposti del Mastery Learning (apprendimento per la padronanza) sono stati chiariti da Bloom negli anni 70: l’idea è che la maggior parte degli studenti possa raggiungere un elevato livello di apprendimento se vengono create le Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 Didattica Digitale Integrata e tutela della privacy: indicazioni generali. Visione e analisi critica di alcune "lezioni modello". Il tema di fondo è l'educa... Recensione di 5B8391E2F288Bde66Ccde2Cf23E67Fe8C9F6F0F3 - 03-07-2016, Effettua il login o registrati per lasciare una recensione, Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Salta Uffici Amministrativi. Lucia Balduzzi Dipartimento di Scienze dell’Educazione Il programma del Corso – Modulo di Didattica Generale 1 Obiettivi formativi. Programma del corso: DIDATTICA GENERALE. Modalità d'esame. Prossimi eventi. 67653. Nigris, E., Negri, S. e Zuccoli, F. (a cura di) (qualsiasi edizione). Lezioni teoriche sugli argomenti del corso. Biblioteca Umanistica. Indice degli argomenti. , ì R ì + ì Ä + $ ˆ ˆ d ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ ‘ ‘ Z Didattica generale I prodotti digitali acquistabili. CFU. Qui si fornisce un elenco di quelli che sono considerati argomenti fondamentali, ma non esaustivi, del programma. Che cosa si intende per ‘buona scuola’? Appunto di Pedagogia che spiega il ruolo del gioco nell' infanzia con riferimento alle teorie di Freud, Bruner e Winnic... Esistono molte definizioni di osservazione, quella proposta da Weick individua alcuni tratti salienti: selezione, provoc... Appunto di Pedagoga in cui sono presenti tre domande alle quali è stata fornita una risposta. O ¼ 0 ì ÿ DIDATTICA GENERALE (DISCIPLINA) _ it | en. Inoltre va inclusa anche la conoscenza di almeno due capitoli di un testo tra quelli a scelta tra quelli suggerirti. Uffici Amministrativi. Lavoro di gruppo e simulazione. Per gli STUDENTI FREQUENTANTI sono previste prove in itinere sui testi e sugli argomenti/materiali consultati e/o prodotti a lezione. PROF. ITALO FIORIN. Gli studenti sono tenuti a conoscere il programma così come è presente nell’Ordine degli Studi. ... della disciplina è certificato dalla competenza dimostrata dallo studente di avere acquisito una conoscenza degli argomenti coerente con i risultati attesi e conforme agli obiettivi formativi declinati secondo i descrittori di Dublino. * Argomenti Riferimenti testi 1 * Collocazione epistemologica della didattica - Mario Gennari (a cura di), Didattica generale, Milano, Bompiani, 2002, cap. Calendario Il corso ha 6 CFU. Espressione scritta, pensiero creativo, pensiero critico ANTONIO BELLINGRERI PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE 1. I 2 * Problematiche dell'apprendimento e dell'insegnamento - Mario Gennari (a cura di), Didattica generale, Milano, Bompiani, 2002, cap.II 3 * Mediazione didattica e comunicazione educativa Inquadramento teorico della disciplina "Didattica Generale", presentazione a cura del docente durante la lezione del 03 ottobre (rif. Non ci sono eventi prossimi Vai al calendario... Salta Attività recente. Indietro. 25 maggio alle ore 10.00 - Videoconferenza su progettazione europea e aggiornamento sulla didattica a distanza nei PON per gestire questa emergenza e il suo protrarsi Ì Il corso ha 6 CFU. Per gli STUDENTI FREQUENTANTI sono previste prove in itinere sui testi e sugli argomenti/materiali consultati e/o prodotti a lezione. Sedi e Contatti. Registro degli Operatori della Comunicazione. Nido Dire Fare Giocare La scatola azzurra: spazio e tempo per una continuità naturale 10 aprile 2019 Aula VI Villa Mirafiori – Via Carlo Fea 2. ore 10.30 13-30 Identificati i punti nodali sui quali occorre lavorare per puntare a … Patrizia Sposetti Percorsi di qualità sullo 0/6. Per gli STUDENTI FREQUENTANTI sono previste prove in itinere sui testi e sugli argomenti/materiali consultati e/o prodotti a lezione. Attività recente. Î ç V Š Œ ÷ò÷íáÓÄÓ¹Ó¹®áª¦Ÿ¦›¦›¦›¦ h. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il termine teoria, LA DIDATTICA COME TEORIA DELL’INSEGNAMENTO, La cultura occidentale, LA Didattica generale Elementi di didattica Generale, significato del processo di insegnamento-apprendimento, le funzioni dell'insegnante e dell'alunno ANNO ACCADEMICO 2013-2014. — P.I. SETTIMANA N. 2 dal 23/1/ al 27/1/2017: unità didattica “ARTRITI” Argomenti Orari Tot. Biblioteche. Navigazione. al testo di Rivoltella, Rossi 2012, cap. Codice. Programma del corso: DIDATTICA GENERALE. Materiale per tesi sulla didattica generale. Tutti i diritti riservati. Didattica generale - Studenti FIT. To know how to plan activities, tasks and projects considering both the previous knowledge and experiences of pupils (the ways in which they learn) and the characteristics of subject contents. Salta Navigazione. Didattica Generale. Didattica generale: Riassunto del manuale di didattica generale, che si occupa di tracciare le linee di intervento di questa disciplina, declinandole nella specificità del sistema scolastico italiano odierno. Libro = DIDATTICA GENERALE – di CASTOLDI PARTE PRIMA- parole chiave della didattica: Cap.1 – LA DIDATTICA: DIDATTICA = è una disciplina antica (l’esigenza di trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio culturale e la preoccupazione di trovare le modalità più efficaci per svolgere tale compito attraverso l’intera storia). Questo insegnamento è tenuto da Beniamino Brocca durante l'A.A. Emergent literacy e scritture spontanee dei bambini nella scuola dell'infanzia. 2. Pearson, Milano. To know how to observe and analyze the relation that joins together teacher and … Laboratorio di Didattica Generale - T2 - 1718-2-G8501R010-G8501R046M-T2 Laboratorio di Didattica Generale - T2 1718-2-G8501R010-G8501R046M-T2 Indice degli argomenti Introduzione Annunci del sito. PRINCIPALI ARGOMENTI PER L’ESAME DI DIDATTICA GENERALE. Aggiungi al tuo carrello il prodotto che desideri acquistare, chiudi questa finestra di selezione e continua la ricerca all'interno del Catalogo Pearson per aggiungere altri prodotti. â{ â{ Œ ÿÿ ÿÿ ÿÿ ¤ Ä Ä Ä Ä Ä Ä Ä Ø \ \ \ \ h Ø ì þ ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ k m m m m m m $ ê h R š ‘ Ä ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ ‘ Ä Ä ˆ ˆ ¦ d d d ˆ . Seminari del corso di Didattica generale. Questo insegnamento è tenuto da Berta Martini durante l'A.A. Salve, frequento la facoltà di scienze della formazione e mi servirebbero dei consigli per una tesi sulla didattica generale. Corsi. Il corso ha 6 CFU. Didattica Generale (M-PED/03) - A.A. 2019/2020 1 - 6 cfu Docente titolare del Corso d’insegnamento Prof. Epasto Aldo Tel. DIDATTICA GENERALE (DISCIPLINA) ESAMI. Qui si fornisce un elenco di quelli che sono considerati argomenti fondamentali, ma non esaustivi, del programma. ©2000—2020 Skuola Network s.r.l. DIDATTICA DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA 1. Laboratorio di Didattica Generale - 2 - 1920-2-G8501R010-G8501R046M-T2 Laboratorio di Didattica Generale - 2 1920-2-G8501R010-G8501R046M-T2. Questo insegnamento è tenuto da Berta Martini durante l'A.A. Didattica Generale. Definizione di ‘didattica’ Relazione lineare e relazione circolare La motivazione Gli orientamenti metodologici La lezione (diverse tipologie) La didattica per concetti I metodi della ricerca (attivismo, ricerca sociale, ricerca per problemi) Orientamento centrato sulle competenze Apprendimento significativo Orientamenti metodologici L’empowerment in didattica Criteri o principi di qualità dell’insegnamento Orientamenti curricolari Programmi e curricolo Il curricolo nella scuola dell’autonomia Le Indicazioni nazionali Individualizzazione e personalizzazione Materie, discipline, interdisciplinarità La cultura della valutazione Scuole dell’insegnamento e scuola dell’apprendimento > P c d i * e | ˜ ® ° ± Ù Ú ó + 2020/2021. Home. ... della disciplina è certificato dalla competenza dimostrata dallo studente di avere acquisito una conoscenza degli argomenti coerente con i risultati attesi e conforme agli obiettivi formativi declinati secondo i descrittori di Dublino.